Un sito multilingua è il miglior strumento per comunicare, a costi contenuti, con un target internazionale.
Un’azienda che vuole integrare nella sua comunicazione una strategia di content marketing efficace deve compiere 10 passi.
Come ottenere la mitica “posizione Zero” nei risultati di ricerca di Google? Adottando un taglio divulgativo e non autoreferenziale.
"In 2018, SEO is content and content is SEO, content is digital and digital is content”.
La General Data Protection Regulation (GDPR) entrerà in vigore nell’Unione Europea il 25 maggio 2018.
Il Tag Title è l’elemento più importante di una pagina web perché aiuta i motori di ricerca a capire il significato del documento favorendo così l’indicizzazione.
Searchmetrics ha pubblicato il suo studio annuale sui fattori di ranking che maggiormente aiutano a guadagnare visibilità nei risultati proposti da Google.
Dal punto di vista SEO, l’URL di una pagina web dovrebbe essere sintetico e contenere una parola chiave che suggerisca il contenuto dell’articolo.
Le parole chiave rappresentano una finestra su ciò che gli utenti cercano nel web e possono aiutare a indicizzare un sito sui principali motori di ricerca.
Quando un sito è progettato in Responsive web design l’utente visualizza sempre correttamente tutti i contenuti a prescindere dal device utilizzato (computer desktop, tablet o cellulare) e dal suo orientamento.
Secondo HubSpot il termine inbound marketing indica una “metodologia tesa a creare contenuti di qualità (Blog, webinar, newsletter, video, ricerche e approfondimenti…) per attrarre l’utente verso la tua impresa e i tuoi prodotti”.
Un work book di Marketo approfondisce il Lead Nurturing - leva dell’inbound marketing - utilizzato per alimentare il dialogo con l’utenza B2B, per rafforzare il marchio e generare domanda.
Scrivere semplicemente “bei contenuti” non è sufficiente se non capisci la tua audience digitale. Solo strutturando correttamente il contenuto per la tua utenza e usando un linguaggio attrattivo, potrai costruire una relazione duratura e significativa.
Esiste una regola valida per tutti i media: le storie trasformano le informazioni in vissuti e aiutano a stabilire una relazione emotiva con l’interlocutore. Raccontando una storia puoi persuadere, condividere emozioni, trasferire il sapere e il saper fare.
Enrico Forzato © 2015 | P IVA 11924160150 Via Nuova, 72 - 45020 Villanova del Ghebbo (RO)
Contatti | Privacy e cookies policy
Questo sito è prodotto in Kalì