Dal 1987 Bruno Serato ha un famosissimo bistrot in stile italiano in California (Anaheim White House restaurant htt). Ma lo chef veneto non si limitata a coccolare attori, cantanti e personaggi famosi (tra i clienti Danny De Vito, Madonna, Jimmy Carter).
Tutte le sere prepara anche la pasta a 300 bambini ospiti durante il giorno di una struttura pubblica per l'infanzia (Boys and girls club).
Questi bambini alla sera ritornano in modesti motel senza cucina da genitori che spesso non hanno la possibilità di sfamarli.
Quando Caterina, madre del benefattore, ha scoperto 6 anni fa questa realtà, si è rivolata al figlio in questi termini: "Non possono cenare? Bruno, preparagli una pasta!". E da allora i bambini affamati hanno ricevuto 280 mila porzioni di pastasciutta cucinata, è proprio il caso di dirlo, con amore.
Quale miglior esempio per ricordare all’opinione pubblica internazionale che l’Italia è anche cucina, solidarietà, cura dei più deboli?