Nel 2016 il mercato eCommerce nel Food&Grocery, ossia l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri, vale 575 milioni di euro, +30% rispetto al 2015.
Nonostante questa crescita, il Food&Grocery in valore assoluto incide ancora marginalmente (3%) sul totale mercato eCommerce B2c italiano, pari a quasi 20 miliardi di euro. Questa penetrazione è significativamente inferiore rispetto a quella di altri comparti merceologici più sviluppati: turismo (29%), abbigliamento (5%).
L’export, inteso come valore delle vendite da siti italiani a consumatori stranieri, incide per circa il 10% delle vendite del settore e rappresenta il 2% circa del totale Export eCommerce.
- L’Enogastronomia cresce del 17% e con un valore di poco superiore ai 240 milioni di euro rappresenta ancora il 47% del valore dell’Alimentare online.
- La spesa Grocery sui siti eCommerce dei supermercati tradizionali con consegna a domicilio cresce del 40% e vale 188 milioni di euro.
Prendendo in esame la concentrazione di mercato emerge che i primi 5 operatori del Food&Grocery generano il 68% delle vendite online, in linea con il 2015.
Gli acquisti via smartphone raddoppiano e raggiungono quota 100 milioni di euro, pari al 17% del totale eCommerce del comparto (25% se si aggiungono gli acquisti via tablet).
La leadership del Food
Nel Food&Grocery la componente principale – in termini di valore degli acquisti – è rappresentata dall’Alimentare, pari al 90% del comparto, per un valore di 519 milioni di euro. La componente Health&Care pesa per il restante 10%. L’Alimentare è composto da:
- 60% prodotti “secchi” confezionati, 31% “freschi”, 7% bevande, 2% surgelati
- meno del 10% dal Wine.
I ricercatori osservano che è in atto una “decisa tendenza all’innovazione sulla customer experience, dal Click&Collect (ossia il ritiro della spesa a carico del cliente in negozio, o in un punto concordato) come alternativa alla consegna a domicilio, all’aumento di iniziative focalizzate sulla vendita di prodotti tipici di alta qualità, del fresco con consegna rapida e di ingredienti/box per la preparazione di ricette.
L'Osservatorio eCommerce B2C è promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.