Secondo Assolombarda, nei prossimi 5 anni, saranno 6 le professioni legate alla comunicazione digitale più richieste dalle aziende
Il settore media e intrattenimento è in ripresa e nel 2016 ha raggiunto i 31,5 miliardi di euro di ricavi in Italia. In cinque anni si stima che arriverà a 38,1 miliardi.
Il gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda - che rappresenta 360 imprese del settore e quasi 16mila lavoratori in Lombardia - ha individuato le sei figure chiave che guideranno lo sviluppo della comunicazione digitale i prossimi cinque anni.
L’indagine è stata presentata durante l’incontro “Tecniche, mestieri e digital art” nella sede di Assolombarda lunedì 23 ottobre.
Profili e competenze più richieste
- Il Digital account sales è il responsabile vendite sul versante digitale. Monitora l’andamento, elabora ricerche previsionali dei prodotti e delle playlist o dei download delle opere degli artisti.
- Il Digital marketer è il professionista che sovrintende a progetti di marketing online, collaborando con figure come il Social media manager, esperti Seo e Sem e sviluppatori.
- Il Social media manager conosce trend e logiche virali di questo canale di comunicazione per promuovere marchi e aziende, coinvolgere il pubblico e lanciare iniziative promozionali.
- L’Editorial content specialist si occupa di utilizzare i media oggi a disposizione, come Blog, video, social network e gli strumenti del digitale per creare piani editoriali di comunicazione. Ne cura ogni passaggio, dalla pubblicazione alla scrittura.
- Il Digital analyst si occupa di numeri nel segmento dell’intrattenimento. Realizza analisi e proiezioni dei dati di vendita, delle campagne di marketing e delle abitudini dei consumatori. Si occupa di raccogliere informazioni aggiornate e indicazioni chiave sulle performance di artisti e programmi. Sulla base dei numeri, suggerisce strategie di comunicazione e di prodotto.
- Il Data visualization e dashboard designer trasforma la miriade di dati in una struttura di comunicazione chiara, semplice e diretta, che “parli” a coloro che devono trarre decisioni e definire strategie
Fonte: Assolombarda