Secondo la survey realizzata da Content Marketing Institute, l’83% dei marketer intervistati ha una strategia di content marketing e il 70% ha dichiarato di aver incrementato la produzione di contenuti rispetto allo scorso anno.
Il content marketing è un approccio di marketing strategico focalizzato nella creazione e distribuzione di contenuti di qualità per attrarre, mantenere e spingere a determinate azioni una audience ben definita.
Gli analisti statunitensi, per capire come le aziende oggi utilizzano i contenuti nel loro marketing mix, hanno analizzato 5.000 uomini del marketing di 109 paesi che operano in 25 settori economici.
Tra gli obiettivi del content marketing quello maggiormente perseguito è la consapevolezza del brand, seguita da Lead generation, engagement, sales e lead nurturing.
Interessante anche la domanda volta a capire quali parametri vengono utilizzati per misurare l’efficacia del content marketing:
Per quanto riguarda la periodicità con la quale vengano pubblicati i nuovi contenuti:
Rispetto alla precedente edizione l’infografica ha subito l’incremento più consistente (dal 51% al 62% quest’anno).
Fonte: "Content Marketing 2015: Benchmarks, Budgets, and Trends" — North America, realizzata da Content Marketing Institute
Secondo un recente studio di Zyppy.com, Google riscrive il page title in più del 60% dei casi analizzati.
Search Engine Journal ha condotto un'indagine che ha coinvolto 2.830 professionisti. I clienti ormai percepiscono il SEO come una parte essenziale del marketing.
Secondo l'Istat, nel 2021, il 60,3% delle Pmi italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (56% la media Ue27). Il target europeo 2030 è del 90%.
Hubspot e Canva hanno chiesto a 500 leader del marketing come stiano rivedendo i loro investimenti in risposta al Covid-19.
Nell’anno della pandemia il Rapporto Clusit registra il record negativo di attacchi informatici: a livello globale sono stati infatti rilevati 1.871 attacchi gravi di dominio pubblico.
Secondo il Rapporto annuale dell’Istat, tra il 2018 e il 2020 la quota di imprese che utilizzano servizi cloud è passata dal 23 al 59% e dall’11 al 32% per quanto riguarda i servizi evoluti.
Enrico Forzato | P IVA 11924160150
Via Nuova, 72 - 45020 Villanova del Ghebbo (RO)
info@forzato.it | Tel. 335 1490378