Search Engine Journal ha condotto un'indagine che ha coinvolto 2.830 professionisti. I clienti ormai percepiscono il SEO come una parte essenziale del marketing.
Il 64% degli intervistati ha dichiarato la sua situazione professionale è migliorata negli ultimi 12 mesi. Keyword research (36.3%) e fattori on-page (33.4%) sono state le attività in cui i professionisti SEO hanno impiegato più tempo.
Di tutte le attività SEO, al content marketing sono dedicate le maggiori risorse del budget. Keyword ranking è stata la metrica più utilizzata per misurare le performance SEO (43.9%), seguita dal numero di pagine viste / sessioni (32.8%).
Il 32% ritiene che meta titles/descriptions, H1 tags e gli altri elementi on-page siano i più importanti fattori di ranking.
I segnali social sono considerati il fattore meno rilevante. Sorprendentemente la brand awareness è considerata più rilevante, come fattore di ranking, rispetto ai Link.
Content strategy è cresciuto negli ultimi 10 anni e ora è il servizio più richiesto dai clienti. La produzione di contenuti è al settimo posto.
Il 34.7% dei professionisti SEO nel 2022 pianifica di focalizzarsi sulla user experience.
Più di un quarto si concentrerà nella creazione di contenuti.
Solo l’11% dei professionisti SEO vuole dimostrare un ROI.
Fonte: State of SEO Report 2021 Search Engine Journal
Secondo un recente studio di Zyppy.com, Google riscrive il page title in più del 60% dei casi analizzati.
Secondo l'Istat, nel 2021, il 60,3% delle Pmi italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (56% la media Ue27). Il target europeo 2030 è del 90%.
Hubspot e Canva hanno chiesto a 500 leader del marketing come stiano rivedendo i loro investimenti in risposta al Covid-19.
Nell’anno della pandemia il Rapporto Clusit registra il record negativo di attacchi informatici: a livello globale sono stati infatti rilevati 1.871 attacchi gravi di dominio pubblico.
Secondo il Rapporto annuale dell’Istat, tra il 2018 e il 2020 la quota di imprese che utilizzano servizi cloud è passata dal 23 al 59% e dall’11 al 32% per quanto riguarda i servizi evoluti.
Enrico Forzato | P IVA 11924160150
Via Nuova, 72 - 45020 Villanova del Ghebbo (RO)
info@forzato.it | Tel. 335 1490378