Obiettivi del sito
Per definire gli obiettivi di un sito coinvolgi i responsabili delle funzioni aziendali chiave (marketing, vendite, logistica, customer care, amministrazione, ufficio legale). Quali possono essere gli obiettivi? Ecco una lista non esaustiva:
- Farti conoscere all’estero
- Vendere direttamente prodotti e servizi (e-commerce)
- Avere un catalogo prodotti on line e fornire un supporto informativo aggiornato alla rete vendita
- Fidelizzare l’utenza e informare i clienti su promozioni, sconti, nuovi prodotti
- Fornire informazioni tecniche e istruzioni d’uso per prodotti complessi
- Reperire contatti di potenziali clienti tramite e-mail newsletter, canale social, concorsi.
Profilo del Target
Una volta definiti gli obiettivi, dovresti chiederti: "Quali saranno gli utenti del sito?"
I clienti attuali? I potenziali clienti? I fornitori? I collaboratori? Quali caratteristiche e conoscenze hanno? Cosa si aspettano di trovare nel mio sito? Quali contenuti - servizi li spingeranno a tornare?.
Se ti rivolgi a un pubblico internazionale, dovrai considerare le differenze socio-economiche e i diversi modelli di consumo che sono condizionati da fattori religiosi e culturali.
Dovrai considerare anche: qual é la diffusione di Internet e dei dispositivi mobili in quel particolare Paese e che tipo di connessione e dispositivo utilizzano maggiormente.
Definire i contenuti e pianificare l’aggiornamento
L’elenco degli “ingredienti” per popolare inizialmente il sito può essere lungo, ma spesso - in particolare le Pmi - hanno poche idee e scarsa capacità editoriale. Un consulente ti può aiutare a selezionare le informazioni utili a definire l'essenza dell'azienda e i punti di forza dei tuoi prodotti - servizi. Nel piano editoriale definisci un percorso di crescita nel medio periodo (almeno 3 anni) per:
- costruire un buon posizionamento fisiologico nei motori di ricerca che premiano gli aggiornamenti costanti e le informazioni di qualità
- fidelizzare i lettori sempre alla ricerca di informazioni nuove, aggiornate e originali
- animare periodicamente la home page con nuovi contenuti per non dare mai l'impressione di staticità e scarso aggiornamento.
Anche a livello di budget, per garantire l’aggiornamento e la promozione on line del sito, distribuisci le risorse economiche su un orizzonte di 3 anni (una ripartizione congrua potrebbe essere: 50% il primo anno, 25% i 2 successivi).